Comunità
energetiche

SEAC promuove attivamente la creazione di comunità energetiche
offrendo soluzioni avanzate e interamente finanziate
per la produzione e la condivisione di energia rinnovabile.

Le comunità energetiche  SEAC si distinguono per la loro capacità di promuovere l’autosufficienza energetica e la resilienza locale. Queste comunità possono produrre energia in modo distribuito e condividere le risorse energetiche in modo intelligente, ottimizzando l’utilizzo delle infrastrutture esistenti e riducendo al minimo gli sprechi. Inoltre SEAC facilita la gestione e la negoziazione della produzione e del consumo energetico tra i membri della comunità, favorendo un approccio collaborativo e solidale.
Un aspetto fondamentale delle comunità energetiche, supportate da SEAC, è la partecipazione attiva dei cittadini e delle imprese locali. Attraverso modelli di coinvolgimento, i membri diventano veri protagonisti della transizione energetica.

Terreni e parcheggi

privati e pubblici.

Terreni e parcheggi

privati e pubblici.

Parcheggi

privati e pubblici

Parcheggi

privati e pubblici

Parcheggi e tetti

privati e pubblici.

Parcheggi e tetti

privati e pubblici.

Le comunità energetiche supportate da SEAC possono avere un impatto positivo sul piano economico e sociale. La produzione e il consumo locale di energia rinnovabile possono contribuire alla creazione di posti di lavoro locali, alla riduzione delle bollette energetiche e alla generazione di ricchezza all’interno della comunità. La condivisione delle risorse energetiche può favorire la coesione sociale e promuovere una maggiore consapevolezza ambientale.
SEAC rappresenta una risorsa preziosa per la creazione e lo sviluppo di comunità energetiche resilienti, sostenibili e partecipative. Le comunità energetiche supportate da SEAC rappresentano una risposta concreta alle sfide ambientali e sociali del nostro tempo. Oltre a promuovere l’indipendenza energetica e la resilienza locale, queste comunità incoraggiano la partecipazione attiva dei membri stimolando un senso di responsabilità condivisa e di comunità. Grazie alla condivisione delle risorse energetiche e alla collaborazione tra i diversi attori, le comunità energetiche diventano un esempio tangibile di come sia possibile affrontare le sfide energetiche in modo solidale e inclusivo, creando un futuro più equo e sostenibile per tutti.

Scopriamo in pochi passaggi

COME FUNZIONA LA COMUNITÀ ENERGETICA

e quali sono i benefici per i suoi componenti

L’energia prodotta dagli impianti viene immessa nella rete elettrica.

SEAC realizza l’impianto al 100% a COSTO ZERO e crea la comunità energetica
a COSTO ZERO.

Il 45% del profitto creato dagli impianti viene utilizzato per scopi sociali. La restante parte, tolta la quota di gestione, viene DISTRIBUITA TRA I SOCI. 

L’energia prodotta dagli impianti viene immessa nella rete elettrica.

SEAC realizza l’impianto al 100% a COSTO ZERO e crea la comunità energetica
a COSTO ZERO.

Il 45% del profitto creato dagli impianti viene utilizzato per scopi sociali. La restante parte, tolta la quota di gestione, viene DISTRIBUITA TRA I SOCI. 

  • Diversificazione delle fonti

  • Efficienza e risparmio

  • Sostenibilità ambientale

Contattaci

Chiedi un appuntamento con uno dei nostri consulenti

Chiedi un appuntamento con uno dei nostri consulenti

per cominciare il tuo progetto di ristrutturazione energetica

logo_colorato_sito
Centro Direzionale Milanofiori Strada 4 Palazzo A5 SUD – 20057 Assago (Mi)
Per informazioni e richieste
chiama il nostro numero verde
Copyright © 2025 SEAC-ESCO